Last Updated on Gennaio 9, 2021 by gianluca benvenuto

PREMESSA:
Non sono uno chef, non sono un cuoco. Al massimo a casa vesto il ruolo di lavapiatti.
In ogni caso,  a volte mi diverto a preparare e cucinare per i miei familiari e amici.


il piatto è sempre presente nel menu

CECI NASCOSTI (FARINATA DI CECI)

Da bambino , ricordo che i ceci li spiavo da lontano e mia mamma me li presentò una volta in una minestra, dicendomi che erano dei piselli di un altro colore ( i piselli erano credo gli unici legumi che mangiavo) e il risultato fu sorprendente: mi piacquero più dei piselli.
In ogni caso per mia mamma calabrese,i ceci hanno sempre rappresentato un piatto importante nella sua cucina.
Inoltro ricordo la diceria secondo cui i bambini “cattivi” li mettevano in ginocchio sui ceci…. Sarà così che è sopraggiunta la farina di ceci?…..
Ma… bando a ricordi e alla malinconia  … veniamo a noi…..
 
Ingredienti per 8 persone (  4 uomini cappelloni, 3 stempiati e una donna incinta)
·         Farina di ceci ( 300 g)
·         Acqua ( 900 ml)
·         EVO
·         Sale fino
PROCEDIMENTO
 
Per questo piatto prendi la farina di ceci e versatela in una ciotola. Attenzione se la versi fuori dalla ciotola, pulisci …. Versaci sopra, un po’ alla volta  l’ acqua a temperatura ambiente ( spero che non abiti nel deserto del Sahara…). 
Mescola fino a che il composto risulti omogeneo….cerca di non formare grumi….
Ok…copri con una pellicola ( non quella dei films) e  fate riposare l’impasto per 5-6 ore , fuori frigo… Ricordati ogni tanto di mescolare il composto…. Se hai intenzione di  riposare anche tu, fai mescolare a qualcuno, o mettiti la sveglia.
 
Al termine, togli la schiuma che dovrebbe essersi formata sopra e rimescola, aggiungendo olio ( circa 6 cucchiai).
Dopo aver unto le teglie, spargici sopra il composto e fai cuocere a 248° per circa 20 minuti. ( controlla la cottura a vista)….
Beh tirala fuori dal  forno e…. Non ti resta che mangiarla calda calda……
Ah… dimentacavo …. Spegni il forno…!!!!
 

 

BUON APPETITO….