Last Updated on Dicembre 1, 2020 by gianluca benvenuto

Questo mio invito a sorridere è semplicemente perché è un gesto talmente semplice e naturale che nasce nel neonato come riflesso, per poi diventare un sorriso sociale, cioè un gesto che significa: mi piace, sto bene. E poi è gratis. Insomma, credimi, sorridere fa bene alla vita.

Una risata può avere lo stesso effetto di un antidolorifico: entrambi agiscono sul sistema nervoso anestetizzandolo e convincendo il paziente che il dolore non ci sia.” Patch Adam

Affrontare la vita con il sorriso

Poi, crescendo impariamo che a volte si sorride per nascondere altro. Si dice che si sorride per nascondere timidezza, a volte amarezza, rassegnazione.  Tuttavia il sorriso è contagioso.  Sorridere invece di imbronciarsi, stimola le famose endorfine che  a seconda delle quantità procurano un effetto euforico oppure di sonnolenza. 

Ecco perché dopo aver fatto all’amore….ci viene sonno. Eh sì, lo sport e in generale l’attività fisica ha come effetto la produzione di endorfine.

Sorridere… sorridere sempre

Fatelo come esercizio fisico… al mattino
13 addominali, 7 flessioni e 3 sorrisi davanti allo specchio.

Essere positivi sempre: questo è sorridere alla vita

Ora, non voglio negare che ci siano momenti, anche periodi più lunghi nella nostra Vita, in cui l’umore è a terra, magari in seguito ad un lutto di una persona cara, carissima. Oppure tutto, nella nostra quotidianità può sembrare andare storto. E quindi perché sorridere..?

Bisogna cogliere i momenti, gli attimi in cui stiamo bene. Cercare di vedere sempre il bicchiere mezzo pieno. E’ come la ciambella. C’è chi vede la ciambella e chi vede il buco. Per sorridere alla vita, bisogna allenarsi. Occorre dividere le nostre giornate in tanti piccoli momenti. Analizzarli, confrontarli e cogliere gli aspetti generosi di ciò che la Vita ci offre.

Perché una persona può anche aver avuto una batosta dalla vita, un colpo basso e alzarsi già al mattino col morale a terra o addirittura depresso. E dunque mi dirai, come cazzo cavolo fai a sorridere. 

Infatti, il mio non è un invito a sorridere quando il nostro umore non ce lo consente, (anche se riuscirci è utile).

Ciò che sostengo è che è necessario rendere più semplice la nostra quotidianità, che spesso ci appare intrisa di impegni, faccende da portare a termine e stress da gestire. Ecco soltanto scandendo ogni episodio si può riuscire a cogliere la leggerezza di un momento e si riesce a diventare più leggeri e lasciamoci avvolgere dalla bellezza del sorriso.

Un sorriso ci salverà

Sorridete gente, sorridete!

Sorridere fa bene alla vita e non serve nemmeno mostrare i denti

il sorriso dei bambini. Loro sanno che sorridere fa bene alla vita.
il sorriso dei miei figli

Quante volte, entrando in un negozio, al termine dei vostri acquisti o della vostra semplice visita, ne uscite un po’ più sereni, un po’ più leggeri, magari soltanto per la gentilezza e quindi per il sorriso di chi vi ha servito.

A me capita di strapparmi un sorriso anche per una banalità, non so per esempio quando mi immagino con un parrucchino sulla mia testa pelata, (in realtà in questo caso, scoppio in una vera e propria risata), oppure quando sono a teatro, seduto, e davanti a me mi si impala uno stinco di 2 metri…. Ecco in questo caso l’autoironia della sorte mi fa sorridere (anche perché una volta ho provato a fare spostare l’omone e mi sono ritrovato direttamente sul palcoscenico).

Insomma io cerco sempre di vivere col sorriso sulle labbra, anche se volte mi arrabbio, piango, sono stanco, ma un sorriso lo cerco sempre e quando una persona anche triste mi si avvicina con un sorriso dolce, mi si apre il cuore e capisco quanto sia importante per alcuni ricevere un sorriso in una giornata storta.

Fatti una risata! I motivi per sorridere:

Si può sorridere per qualsiasi cosa, ma a volte ci sono occasioni che ci danno la spinta: per esempio un piatto da cucinare, un ballo che di dona gioia, cantare una canzone, fare un disegno, fare all’amore.

Insomma ci sono infinite attività che ci fanno stare bene e di conseguenza sorridere.

Tipi di sorriso

Secondo gli studiosi ci sono 6 tipi di sorrisi:

  • sincero, vero
  • timido (il famoso ridere sotto  i baffi)
  • d’amore (quello chi ci fa ubriacare)
  • interessato (cioè del provolone/a?)
  • imbarazzato (dopo un complimento)

Cerchiamo di farci del bene che a farci male c’è sempre tempo…..

E a te cos’è che ti fa stare bene?

Sorridere fa bene alla vita.

Fa bene a noi e a chi lo riceve.

Tutto nasce dal cuore, sale verso gli occhi e riscende sulle labbra… provate adesso a sorridere.

E’ questo l’intento per cui scrivo su questo blog. E se sei arrivato a leggere fino in fondo, ti ringrazio e ti invito a seguirmi. Perché spero di regalarti dei sorrisi. Perché sorridere fa bene alla vita.