Last Updated on Novembre 16, 2018 by gianluca benvenuto
VIVA L A FOCACCIA
Dunque… ho preparato pochissime volta la focaccia… perché quando ho tempo per cucinare ( pochissimo),
lo dedico soprattutto ai dolci o piuttosto, alla cugina della focaccia…la pizza….
Ma in una occasione la focaccia che ho preparato è stata un successone , anche perché in tavola non avevo portato il pane… Infatti mio padre, quando ha visto la tavola apparecchiata, senza pane, ha subito esclamato… “Manca il pane…”…
Ed io ho esclamato: “ ho preparato la FOCACCIA”….
Ok iniziamo… procurati farina, sale, zucchero, olio e acqua.
Le quantità : io ho fatto un chilo di farina perché la terunfamily ha sempre tanta fame e poi eravamo in tanti…Quindi questi le dosi
( per 8 persone, noi eravamo in 12 ma si sa tutto è relativo…)
FARINA 0: 1000 g
Lievito di birra:10 g
Latte intero ( anche spezzato va bene) 300 g
Zucchero: 25 gr
EVO: 90 g
Bene… hai preparato tutti gli ingredienti.?. Adesso se non hai voglia di metterti all’opera… scendi sotto, gira a destra ed entra nel panificio … comprala….!
Oppure dai ….Dacci dentro… vuoi mettere la soddisfazione !!!
Premessa: io per mescolare ho utilizzato la macchina del pane, ma puoi farlo a mano ( prima lavatale bene) od utilizzare un altro strumento che amalgama ( p.es. il Bimby)
PROVA A FARE COSI’
Versa in una ciotola il lievito e lo zucchero, la farina, il latte ed acqua. Dopo qualche minuto aggiungi l’olio, ma stai attento a non farlo cadere per terra, perché altrimenti impiegherai tutto il tempo a disposizione a pulire e non a preparare questa fantastica FOCACCIA. Infine aggiungi il sale e mi raccomando, ancora di più, non farlo cadere a terra…. Altrimenti…..
Fai impastare per circa 15 minuti e 32 secondi. Poi prendi l’impasto, mettilo su un piano di lavoro , livellalo un poco e poi fai due pieghe. Coprilo con la pellicola e fallo riposare almeno due ore. L’impasto dovrebbe raddoppiare di volume ( se non raddoppia vuol dire che non ha coraggio… va beh….)
Giunto a questo punto, ungi una teglia con dell’olio ed inizia a distribuire la pasta. Nel caso, se noti che fai difficoltà a stenderla, lasciala lievitare ancora un poco.
Poi fai dei piccoli solchetti sulla pasta, mettici sopra un filo d’olio, del rosmarino e fila in forno a 183° per 40 minuti. Personalmente , a volte ci aggiungo la cipolla sopra la FOCACCIA , per dare ancora più gusto.
Ma va a discrezione personale….. ovviamente se ti piace la cipolla, puoi anche mangiarla senza preparare la FOCACCIA…..
Magari non farlo prima del tuo appuntamento galante….
A presto.