Last Updated on Gennaio 15, 2021 by gianluca benvenuto
Si fa per dire.
Questo post nasce dalla pura voglia di curiosare nei modi di dire di noi Italiani. Siamo considerati ancora il popolo di poeti, santi e navigatori? Forse si, ma sicuramente siamo un popolo di gesticolatori e come ogni popolo, ha inevitabilmente i suoi modi di dire.
MODI DI DIRE ITALIANI
Cercherò di non avere peli sulla lingua, tanto ne ho parecchi in tutto il resto del corpo e mi bastano.
Quel che è certo che abbiamo parecchi modi di dire, come del resto anche gli Inglesi, Francesi e Tedeschi…..ma non sono per raccontarti le barzellette di ‘c’era una volta un italiano,un francese ed un tedesco’…anche se sono tentato.
Dai non stare con le mani in mano… continua a leggere…

modi di dire “stare con le mani in mano”
Non ci piove che siamo considerati dei grandi gesticolatori. Noi prima di pronunciare la frase partiamo col gesto. Poi ci sono persone che esagerano davvero. Nel senso che oltre a gesticolare, utilizzano tanto la fisicità. Conosco un mio amico che quando saluta qualcuno dà sempre una pacca sulla spalla. E va già bene che si limita alla pacca…ahhhh

modi di dire “avere un diavolo per capello”

modi di dire “piove sempre sul bagnato”
E poi giri per la città, incontri un tuo vecchio amico e gli chiedi come va a casa e lui :”lascia stare, mia moglie ha sempre un diavolo per capello. Ma perché gli chiedo io: eh perché si è infuriata perché piove sempre sul bagnato.
Ha scoperto che una sua grande amica è sposata con un bellissimo uomo, bello ricco e con una casa al mare. Non come me.
Dai non te la prendere non sarà niente di personale. Sono modi di dire. Si fa per dire
D’altronde anche tu sei , cioè diciamo che in fondo anche tu … si insomma ..Va beh dai chiodo schiaccia chiodo. Vai a casa e dille che una tua collega ti ha fatto delle avances, così magari le sale un po’ di gelosia e ricomincia ad apprezzare le tue qualità…
“ma io non ho molte qualità, effettivamente”.
“Dai non abbatterti, avrai pure un tuo cavallo di battaglia?..
” Beh non saprei, forse sono bravo a darle sempre ragione”. “ok dai è già un’inizio… ma cerca di avere fegato ed affronta la vita con più coraggio. ” si ma io il coraggio ce l’ho, solo che non ho modo di dimostrarlo…, pensa che l’altro giorno ho preso in castagna un mio collega che stava chattando con una sconosciuta che si lamentava del marito …e avrei voluto chiedergli chi fosse….insomma in qualche modo essere suo complice…sai lui è così bello, ricco ed ha una casa al mare….
“Azzzzz….cornuto e mazziato” “Come scusa?. Dicevi..?” ” No nulla parlavo al vento…”
“Non devi sentirti insicuro, reagisci, cerca di vedere più positività attorno a te. Sorridi alla vita e la vita ti sorriderà. Dai leggi questo libro, ti farà bene, ma ricordati si chiama Pietro..
“comunque ascolta, ho un chicca che ti farà accapponare la pelle.. “E cosa sarà mai successo?”
“Allora il figlio della zia della sorella di Filippo, hai presente? Ecco …si è fatto suora. “Ma come? se è un uomo…”
“Appunto…”, mi raccomando acqua in bocca“.

modi di dire “acqua in bocca”
“Stai tranquillo con me sei in una botte di ferro. Piuttosto adesso torno a casa dalla mia cara mogliettina, le farò una sorpresa…ora che il mio collega è in ferie…sicuramente pensa che sia sopraffatto dal lavoro ed invece…
“certo chissà cosa bolle in pentola?…”
“Tranquillo… mia moglie è un’ottima cuoca.”
“Certo…non ho dubbi mi raccomando ma ricordati occhio non vede,cuore non duole… Hai già così una vita da cani.
“Scusa?…””Ma no,sono modi di dire”…
E’ proprio vero, modi di dire, anche molto particolari ce ne sono un sacco ma soprattutto mi hai fatto ridere con il video e con Banfi che stranito dice “non ho afferreto” 😀
E’ proprio vero, modi di dire, anche molto particolari, ce ne sono un sacco ma soprattutto mi hai fatto ridere con il video e con Banfi che stranito dice “non ho afferreto” 😀
Sai che leggendo l’articolo mi sono resa conto di quanti modi di dire sono talmente radicati nel nostro parlare quotidiano che nemmeno ci si fa più caso?
Grazie, bella idea!
Post molto originale e coinvolgente….grazie, oggi ci ha strappato un sorriso!
il video è patrimonio dell’unesco ahhahaha!