Last Updated on Gennaio 9, 2021 by gianluca benvenuto

C’era una volta e ci sarà per sempre..

Favole dal mondo Expat.

E si, questa volta l’incipt  di questo post ,in cui parlo del bellissimo libro “favole dal mondo expat”, è così.

Perché ciò che regala questo libro è un insieme di emozioni  che entrano nel cuore e non escono più.

Questa raccolta di favole è nata da un’idea di Katia Terreni de Donne che emigrano all’estero, e i proventi del libro vanno ad una associazione onlus che conosco e che seguo con affetto e stima: La casa di Sabbia

Le sorprendenti storie del libro Favole dal mondo Expat

favole dal mondo expat

Favole dal mondo Expat

Ci sono 18 fiabe raccolte nel libro, scritte appunto da donne che risiedono all’estero ( fuori Italia) e la prima favola inizia con una storia d’amore: due gattini con il loro piccolo Cagliostro, il gatto color inchiostro e con tre zampe.

Già dalla prima favola (della bravissima Anaïs) si intuisce che si andrà a navigare in un mondo in cui nulla è scontato, in cui non esiste certezza , limiti e tempo. L’unica certezza è che leggendo, viene fuori la bellezza del mondo, dell’importanza di credere in qualcosa o qualcuno, dell’esistenza di una linea sottile che unisce tutti noi esseri viventi: l’amore.

Altro che “Ritorno al futuro”, qui la fantasia ci fa viaggiare nel passato e nel futuro in mondi magici, terre inesplorate senza tempo e senza confini. Ci fa volare, ci racconta di alberi che arrossiscono a parlare con bambini ed animali.

tartaruga di terra e di mare

due tartarughe protagoniste di una storia

LE COSE IMPORTANTI DELLA VITA

Un anello che unisce tutti i racconti è l’Amore Universale: verso se stessi, verso gli altri diversi da noi, verso la natura, così troppe volte incompresa e maltrattata.

Racconti che parlano di colori, di diversità che uniscono.

Mondi senza spazio e senza tempo, dove le pietre diventano Vita. 

Spesso protagoniste sono le giovani ragazze, fanciulle ( ecco l’impronta delle donne expat) , raccontate con coraggio, sollecitate a lottare, ad avere forza e volontà per affrontare le avversità a cui vanno incontro.

Ci raccontano come combattere l’avidità, a non lasciarci ingannare dall’apparenza.

Cani, gatti,formiche, draghi  e tartarughe, sono solo alcuni protagonisti che ci portano a galla i concetti di amicizia, empatia e solidarietà che spesso dimentichiamo o che mettiamo in sordina.

Esseri viventi che vivono a stretto contatto con la natura, dove ogni elemento è necessario. Nulla è superfluo.

TANTI MESSAGGI POSITIVI

Si respira la voglia comunicare l’importanza di comprendere le diversità.  Culture, mondi, pensieri diversi, che devono unire. Siamo tutti diversamente uguali. 

Un altro messaggio  che si vuole dare è quello di apprezzare le cose che si hanno e combattere l’invidia [ l’erba del vicino è sempre la più bella] .

Si legge tra le righe, il coraggio delle donne che va sempre sostenuto, perché spesso vittime di discriminazione sessuale o peggio ancora…

Si parla anche della capacità di distinguere l’impudenza dal coraggio. Si esorta a non cedere all’apparenza, ad avere la pazienza di conoscersi e di approfondire, prima di giudicare.

Conclusione

C’era una volta e ci sarà per sempre, un insieme di favole che fanno veramente bene.. perché liberano la fantasia…stravolgono la trama tipica della favola e fanno sognare i bambini. E gli adulti possono riappropriarsi di  alcune ingenuità e caratteristiche emotive perse che ci fanno vivere meglio, più sereni.

C’era una volta una persona che ancora non aveva acquistato e letto il libro Favole dal mondo Expat, ma dopo aver letto questo articolo, corse subito sul sito dell’Associazione ad acquistare il libro…E così fece anche un regalo a se stesso..

Se volete ascoltare le fiabe registrate potete ascoltare qui Era stato contattato anche un bravissimo narratore dalla voce profonda e da doppiatore. Peccato che è all’improvviso ha dovuto disertare e dovuto leggere io (ahah).

L’ho fatto con gioia e cuore.

A presto,

Gianluca